Navigazione delle pagine & ricerca

In collaborazione con
Spedlogswiss Basilea

Il dichiarante doganale conosce a fondo le materie doganali e possiede buone conoscenze dei diversi generi di traffico, del disbrigo di pratiche doganali, della logistica ed approvvigionamenti, dell’economia aziendale e della conduzione del personale. Essi sono i partner privilegiati dell’amministrazione doganale con la quale hanno un contatto diretto e giornaliero.

Il corso sviluppa le competenze definite dall’associazione professionale Spedlogswiss per l’acquisizione dell’attestato professionale federale di Dichiarante doganale.

Il nostro concetto di formazione favorisce lo scambio di esperienze fra i partecipanti e i relatori. I relatori di questa formazione dalle alte esigenze, sono professionisti del ramo e dell’ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. Chi partecipa al corso può iscriversi individualmente all’esame per l’ottenimento dell’attestato professionale federale di Dichiarante doganale.

Formatori/trici

Il team è composto da specialisti riconosciuti nel proprio settore professionale ed è coordinato da uno specialista di materia e un responsabile didattico.

Destinatari

Questa formazione è indirizzata alle collaboratrici e ai collaboratori delle aziende di spedizione e trasporti che dispongono di una pratica pluriennale come dichiarante di dogana

Contenuti

Tariffa doganale e imposizione doganale

Conoscere la legge sulla tariffa doganale, la tariffa doganale, le procedure di sdoganamento nei diversi generi di traffico, saper classificare le merci secondo la tariffa doganale, saper dare informazioni sulla classificazione delle merci.

Legge doganale

Saper trattare temi e dare informazioni sulla base della legge doganale e le leggi accessorie attualmente in vigore.

Disposizioni di natura non doganale

Conoscenze delle spedizioni internazionali.
Conoscere i diversi generi di traffico, conoscenze del ramo e dell’azienda.

Supply chain management

Importanza della Supply Chain Management e della catena logistica per l’azienda.

Disbrigo di pratiche doganali con l’UE

Condizioni di sdoganamento con l’UE, basi giuridiche e gestione dei rischi.

Economia aziendale

L’azienda quale parte del sistema economico, i generi e i compiti dell’azienda, i fattori di localizzazione, i settori d’attività di un’azienda.

Self-management e conduzione dei collaboratori

Conoscere gli stili di conduzione, la motivazione dei collaboratori, le tecniche di conduzione, la gestione di un gruppo di collaboratori e collaboratrici.

Preparazione esami di modulo ed esame federale

Durante il corso sono previsti degli esami modulari nelle seguenti materie: logistica della spedizione; supply chain management; economia aziendale; disbrigo di pratiche doganali con l’UE. Il superamento di questi esami di modulo rappresentano una condizione per l’ammissione all’esame professionale federale (vedi regolamento d’esame).

Requisiti

È richiesta una pratica pluriennale come dichiarante di dogana.

Se sono soddisfatti i requisiti definiti dal regolamento d’esame, i partecipanti possono iscriversi individualmente all’esame per l’ottenimento dell’attestato professionale federale di “Dichiarante doganale”.

Durata e frequenza

Circa 350 lezioni, inclusa la preparazione all’esame, i martedì e giovedì serali. Saltuariamente sono previste delle lezioni di sabato mattina.

Numero minimo di partecipanti per classe: 15

Luogo

Chiasso, Centro Professionale Commerciale

Periodo

Da settembre 2023 a giugno 2025

Orario

Serale: 19.30 - 22.00

Sabato: 08.30 - 11.45

Ore di studio

Circa 200

Termine d'iscrizione

30 giugno 2023

Metodologia

Lezioni frontali con esercitazioni individuali. Le attività formative vengono di principio erogate in presenza. L’organizzatore si riserva la possibilità, in caso di situazioni particolari o per questioni di efficacia didattica, di adottare metodi di formazione a distanza.

Costo

CHF 6'860.00

Tassa di frequenza da versare in sei rate secondo le indicazioni dell’organizzatore. Sono inclusi nella tassa l’utilizzo della piattaforma informatica MyChameleon.

È esclusa la tassa dell’esame federale (ca CHF 950.-) e gli esami di certificazione dei 4 moduli (CHF 250.- per modulo).
Le tasse d’esame sono emesse direttamente dall’ente responsabile dell’organizzazione dell’esame Spedlogswiss Basilea.

Contributo federale

Dal 2018 sono state introdotte modifiche al sistema di finanziamento della formazione professionale superiore. Il versamento del contributo agli studi previsto dalla confederazione per i residenti, è subordinato al sostenimento dell’esame federale, indipendentemente dall’esito di quest’ultimo. Tale contributo sarà quantificato nella misura del 50% dei costi d’iscrizione al corso.

Maggiori informazioni

Titolo rilasciato

Chi partecipa al corso può iscriversi individualmente all’esame per l’ottenimento dell’attestato professionale federale di Dichiarante doganale.

Attestato di frequenza della Società degli impiegati del commercio, rilasciato con la frequenza di almeno l'80% delle lezioni.

Iscrizione

Iscrizione tramite il portale online MyChameleon

Documenti da allegare all'iscrizione:

  • Formulario d'iscrizione firmato
  • Condizioni generali allegate al contratto di formazione firmate
  • Curriculum vitae
  • Certificati di lavoro
  • Certificati scolastici

Al portale d'iscrizione

I nostri consulenti sono a sua disposizione!