Navigazione delle pagine & ricerca
Ci impegniamo da quasi 150 anni

La Società degli impiegati del commercio, fondata a Lucerna il 14 aprile 1873, è composta da sette regioni e 24 sezioni. Le attività della Società degli impiegati del commercio vengono definite dall’Assemblea dei delegati, dal Comitato centrale, dalla Direzione e dalla Direzione generale operativa.
-
L’Assemblea dei delegati è l’organo supremo della Società degli impiegati del commercio e quindi il legislatore; si riunisce una volta all’anno.
-
Il Comitato centrale è responsabile della guida strategica, nonché del coordinamento generale. Inoltre supervisiona le attività della Società e decide sulle operazioni commerciali. È costituito dal presidente, da uno a tre membri eletti dall’Assemblea dei delegati, dal delegato alle finanze e dai/dalle presidenti delle sezioni principali delle nostre sette regioni.
-
La Direzione lavora dalla sede centrale di Zurigo. Per essere più vicini alle nostre sezioni in Romandia, disponiamo del «Secrétariat romand» a Neuchâtel. La Direzione è composta dal CEO della Società degli impiegati del commercio e da quattro responsabili di settore.
-
La Direzione generale operativa è formata dai direttori delle regioni e dal CEO della Società degli impiegati di commercio della Svizzera. I membri della DGO vengono eletti su proposta delle regioni e coordinano la collaborazione operativa tra l’associazione mantello, le regioni e le sezioni.
-
Il Comitato politico rappresenta l’anello di congiunzione tra la Società degli impiegati del commercio e il mondo politico. È composto da tre parlamentari di partiti diversi che hanno affinità con le nostre attività. Il Comitato valuta le attività in corso, sviluppa e concretizza idee per proposte politiche.
Membri degli organi
Comitato centrale
Direzione
-
Christian Zünd
CEO Società svizzera degli impiegati del commercio -
Verena Bernhard
Responsabile finanza -
Kathrin Gasser
Responsabile communicazione e marketing -
Michael Kraft
Responsabile formazione -
Yvonne Meier
Responsabile HR -
Caroline Schubiger
Responsabile professione e consulenza
Direzione generale operativa
Comitato politico
-
Daniel Jositsch
Consigliere agli Stati, PS, Zurigo
-
Hannes Germann
Consigliere agli Stati, UDC, Sciaffusa
-
Kathrin Bertschy
Consigliera nazionale, pvl, Berna
-
Martin Candinas
Consigliere nazionale, PPD, Grigioni
-
Christine Bulliard-Marbach
Consigliera nazionale, PPD, Friburgo
-
Matthias Aebischer
Consigliere nazionale, PS, Berna
-
Yvonne Feri
Consigliera nazionale, PS, Argovia
-
Flavia Wasserfallen
Consigliera nazionale, PS, Berna
-
Nik Gugger
Consigliere nazionale, PEV, Zurigo
Associazione mantello
L’Associazione mantello ha sede a Zurigo e Neuchâtel. Svolge compiti di portata nazionale e fornisce servizi per le regioni e le loro sezioni.
-
L’Ufficio professione e consulenza è responsabile per i contratti collettivi di lavoro nazionali (CCL) e opera come partner sociale nei seguenti settori: banche e assicurazioni, commercio al dettaglio, commercio, industria, traffico aereo, personale a prestito.
Nell’ambito delle responsabilità di questo ufficio rientrano anche i nostri servizi di consulenza. -
La Società degli impiegati del commercio è co-responsabile di tre professioni nella formazione di base, di tre piani d’insegnamento quadro, nonché di 16 esami professionali superiori. Inoltre, l’Ufficio formazione assiste con le sue consulenze i nostri giovani soci, i genitori, nonché i formatori professionali e pratici in tutte le questioni riguardanti l’apprendistato, nonché nella ricerca di opportunità di formazione continua formazione continua.
-
L’Ufficio finanze e servizi è competente per la contabilità e infrastruttura.
-
L’Ufficio marketing e comunicazione è responsabile delle principali attivtà di marketing di rilievo nazionale, della gestione dei soci, della comunicazione interna all’associazione, degli eventi e della comunicazione esterna verso stakeholder, media e sui social media.
-
Rispondono direttamente al CEO, tra gli altri, il settore delle risorse umane e il servizio politica di stato maggiore.
Regioni
Le 24 sezioni da gennaio 2019 sono organizzate in sette regioni. In questo modo garantiamo che tutti i nostri clienti – soci e non – possano beneficiare di servizi quanto più efficienti e omogenei. Le regioni fanno capo alle sezioni principali.
Gruppo
La Società degli impiegati del commercio è organizzata come un gruppo, controlla sei affiliate attive nel campo delle professioni e della formazione ed è membro della KV Bildungsgruppe Schweiz.
-
Dall'ammissione agli esami, allo svolgimento degli esami, fino alla cerimonia di chiusura, examen.ch si prende carico dell'intera organizzazione di undici esami professionali e professionali superiori. Examen.ch si occupa ogni anno di circa 8'000 candidati e di 3'000 esperti.
-
Con 2500 studenti e circa 600 docenti HWZ è la maggiore università della Svizzera con corsi di studio nelle discipline economiche esclusivamente paralleli all’attività professionale. L’HWZ è membro delle Scuole universitarie professionali zurighesi.
-
Il SIB è stato fondato nel 1963 dalla Società degli impiegati del commercio ed è da allora un indirizzo privilegiato per le attività di formazione, perfezionamento e qualificazione destinate ai quadri in materia economico-aziendale.
-
SIZ è l’organizzazione dell’esame ICT che promuove la formazione informatica orientata agli utenti e alla pratica, in linea con il sistema scolastico e formativo svizzero. Il SIZ si avvale del sostegno della Società degli impiegati del commercio della Svizzera e di Swico, l’associazione degli operatori ICT.
-
La SKV Immobilien AG investe in immobili selezionati nell’area della formazione e del perfezionamento professionale affine alla Società degli impiegati del commercio. In via subordinata, acquisisce direttamente o indirettamente immobili residenziali ad alto rendimento.
-
In qualità di offerente svizzero leader nella formazione e pratica commerciale ed economico-aziendale, la Verlag SKV sviluppa soluzioni didattiche di alta qualità, anche a livello di contenuti.
-
La KV Bildungsgruppe Schweiz AG è un’associazione di scuole della Società degli impiegati del commercio.
Obiettivo dell’associazione, con sedi in tutte le maggiori regioni economiche della Svizzera, è offrire un sostegno intersettoriale a collaboratori e quadri attivi nel campo economico-aziendale. La Società degli impiegati del commercio è membro dell’associazione. -
Nel 2019 la Società degli impiegati del commercio, la ZGP Zürcher Gesellschaft für Personal-Management e l’HWZ Istituto superiore di economia di Zurigo hanno fondato la Swiss HR Academy come joint venture. Le risultati sinergie consentono un’offerta HR completa erogata da un’unica fonte. L’obiettivo è offrire un ampio e focalizzato programma di seminari HR, incl. l’opzione della scuola universitaria professionale.