Navigazione delle pagine & ricerca
Inizia la tua vita professionale con l’apprendistato di commercio!

Con la formazione di base commerciale poni le fondamenta ideali per il tuo futuro professionale. In qualità di centro di competenze per la formazione e la professione, ti sosteniamo nella ricerca della formazione adeguata e ti aiutiamo in tutte le questioni concernenti l’apprendistato.
Impiegata/o di commercio (AFC)
Ti interessano i mezzi di comunicazione moderni e vorresti curare, oltre alla gestione dati, anche il contatto diretto con i clienti? Allora l’apprendistato di commercio è proprio quello che fa per te. L’impiegata/o di commercio è una/un professionista a tutto tondo nell’ufficio. Grazie alla possibilità di svolgere l’apprendistato in 6 rami di formazione, la professione è molto variegata. Inoltre, successivamente avrai numerose opportunità di sviluppo.
«L’apprendistato di commercio è molto interessante e dopo tre anni di formazione mi si sono aperte tutte le porte.»Jan (18)
-
In qualità di impiegata/o di commercio coordini progetti e processi, offri consulenza ai clienti, gestisci incarichi e attività di marketing e relazioni pubbliche, ti occupi di amministrazione, di controllo del budget e di contabilità e infine lavori a stretto contatto con l’amministrazione del personale. L’assistenza ai clienti può essere molto ampia e impegnativa. In base allo specifico settore, offri consulenza ai clienti, proponi prodotti e/o servizi da vendere e ti occupi in autonomia di tutti gli incarichi amministrativi.
-
L’apprendistato dura 3 anni e si svolge nei tre luoghi di formazione: azienda, scuola professionale e Corsi Interaziendali (CI). Il Corso Interaziendale è parte integrante della formazione professionale. Il suo obiettivo è quello di sostenere le persone in formazione a creare i legami, tra quanto fatto in teoria a scuola e in pratica in azienda.
- 3-4 giorni alla settimana in azienda
- 1-2 giorni alla settimana nella scuola professionale (varia in base al profilo scelto)
Poiché i requisiti scolastici per un apprendistato di commercio sono molto elevati, devi essere motivata/o a ottenere un buon rendimento nella scuola professionale.
-
Vai alle attuali raccomandazioni salariali.
-
Sei socievole, hai molteplici interessi, sei precisa/o, ti piace lavorare in team e impari facilmente e velocemente. Ti interessi ai processi economico-aziendali, hai una spiccata attitudine per la gestione di servizi e clienti e buone capacità di instaurare rapporti. Hai ottime capacità organizzative, sei affidabile e ti assumi le tue responsabilità. Hai ottime conoscenze dell’italiano e disponi delle basi necessarie per imparare una o due lingue straniere.
Conclusione della scuola d’obbligo. Per il profilo con maturità professionale è richiesto la licenza di scuola media con diritto d’iscrizione alle scuole medie superiori o almeno la media del 4.5 nelle materie obbligatorie senza corsi attitudinali, di 4.4 con un corso attitudinale, di 4.3 con due corsi attitudinali (ammessa al massimo un’insufficienza non inferiore al 3). Gli altri candidati sono sottoposti a un esame.
-
Puoi svolgere l’apprendistato in uno dei 6 diversi rami di formazione: Servizi&Amministrazione, Banche, Amministrazione pubblica, Assicurazioni private, Fiduciarie, Santè Suisse
-
L’apprendistato si conclude con l’Attestato federale di capacità (AFC) di impiegata/o di commercio.
Gli impiegati di commercio ricevono una formazione di base comune, che permette loro di affrontare con competenza i compiti nei diversi settori e nelle possibili funzioni nell'ambito del commercio. Si distingue però in tre profili di formazione differenti:- profilo B (formazione di base)
- profilo E (formazione estesa)
- profilo M (formazione estesa con maturità professionale commerciale).
Chi ha svolto la formazione nel profilo B è in grado di lavorare secondo le istruzioni dei superiori, dispone di buone conoscenze in una lingua straniera e sa comunicare in modo competente nella lingua madre, ha buone competenze nell'ambito dell'informazione e della comunicazione così come in quello dell'amministrazione. Chi ha svolto il tirocinio nei profili E e M sa svolgere compiti commerciali con autonomia, dispone di buone conoscenze del tedesco e dell'inglese, possiede competenze estese nell'area disciplinare economia e società.
-
Dopo aver concluso l’apprendistato, riceverai l’Attestato federale di capacità (AFC) come impiegata/o di commercio. Successivamente ti si apriranno numerose opportunità di sviluppo personale, di specializzazione.
- Esami professionali: specialista finanze e contabilità, informatica/o, tecnico di marketing, specialista in risorse umane.
- Esami professionali superiori: esperta/o in contabilità e controlling, direttore risorse umane, specialista del marketing, ecc.
- Scuole specializzate superiori, ad es. Scuola specializzata di economia SSEA.
- Studio presso una scuola universitaria professionale della Svizzera italiana SUPSI (prerequisito: maturità professionale)
- Corsi di formazione continua e perfezionamento professionale.
-
Nell’era della digitalizzazione l’apprendistato di commercio è la base per numerosi e interessanti profili professionali nei settori più svariati. È il trampolino di lancio ideale per entrare nel mondo del lavoro e avviare una professione di successo.
- Ti viene fornita una formazione di base ampia e solida.
- Gli impiegati di commercio qualificati sono richiesti praticamente in tutti i rami dell’economia, pertanto potrai lavorare in qualsiasi settore.
- Avrai accesso a numerose opportunità di perfezionamento professionale: dalla specializzazione in un determinato campo, ad esempio il marketing, fino allo studio presso una scuola universitaria professionale.
Assistente d’ufficio (CFP)
Ti interessi per compiti amministrativi e per lavori al computer? Hai il senso dell’ordine e della precisione? Il contatto diretto con clienti, fornitori e ospiti per te è importante? Allora la formazione come assistente d’ufficio è proprio quello che fa per te. Si tratta di un apprendistato adatto specialmente a persone portate per il lavoro pratico.
«Grazie alle mie buone prestazioni, dopo il CFP ho avuto la possibilità di accedere al secondo anno d’apprendistato triennale di impiegata/o di commercio continuando la mia formazione nella stessa azienda.»Barbara (17)
-
Le assistenti e gli assistenti d’ufficio svolgono mansioni semplici di segretariato e/o di tipo commerciale e di relazione con clienti o utenti.
-
L’apprendistato dura 2 anni: oltre alla pratica in azienda, frequenterai la scuola professionale ed i Corsi Interaziendali (CI). Il Corso Interaziendale è parte integrante della formazione professionale. Il suo obiettivo è quello di sostenere le persone in formazione a creare i legami, tra quanto fatto in teoria a scuola e in pratica in azienda.
- 3-4 giorni alla settimana in azienda
- 1-2 giorni alla settimana nella scuola professionale
Nell’apprendistato per assistente d’ufficio svolgerai perlopiù attività semplici e ripetitive. La formazione di base di due anni senza lingue straniere pone requisiti meno elevati rispetto all’apprendistato di commercio di tre anni. In questo caso il corso prevede attività orientate alla pratica. Questo apprendistato tirocinio può rappresentare il tuo punto di partenza anche per una specializzazione in qualità di impiegata/o di commercio.
-
Vai alle attuali raccomandazioni salariali.
-
Cos’altro ti serve:
- scuola dell’obbligo conclusa
- buone conoscenze dell’italiano (scritte e orali)
-
L’assistente d’ufficio lavora presso aziende private o presso la pubblica amminstrazione.
-
L’apprendistato si conclude con il Certificato federale di formazione pratica di assistente d’ufficio.
-
Chi ottiene un CFP con buoni risultati scolastici e professionali ha la possibilità di entrare al secondo anno (in genere nel profilo B) della formazione di base come impiegata/o del commercio per ottenere l’Attestato federale di capacità AFC.
-
Nell’era della digitalizzazione l’apprendistato di commercio è la base per numerosi e interessanti profili professionali nei settori più svariati. È il trampolino di lancio ideale per entrare nel mondo del lavoro e avviare una professione di successo.
- Ti viene fornita una formazione di base ampia e solida.
- Gli impiegati di commercio qualificati sono richiesti praticamente in tutti i rami dell’economia, pertanto potrai lavorare in qualsiasi settore.
- Avrai accesso a numerose opportunità di perfezionamento professionale: dalla specializzazione in un determinato campo, ad esempio il marketing, fino allo studio presso una scuola universitaria professionale.
-
Pronti per il futuro con «Impiegati di commercio 2022»
Il mondo del lavoro sta cambiando e con esso anche l’apprendistato di commercio. Impiegati di commercio 2022 garantisce lo sviluppo della formazione commerciale di base.
Links
Hai domande sull’apprendistato?
-
Società degli impiegati del commercio