Navigazione delle pagine & ricerca
Il nostro impegno nella formazione professionale

La Società degli impiegati del commercio Svizzera contribuisce a definire le figure professionali del futuro per i settori commerciale ed economico-aziendale, facendo parte di varie commissioni e organi responsabili.
Formazione di base
Questo tipo di formazione prepara i giovani e i giovani adulti (o anche chi è in età più avanzata) al mondo del lavoro. I cambiamenti del mondo del lavoro portano grandi cambiamenti nella formazione professionale di base, soprattutto nei settori del commercio e del commercio al dettaglio. Contribuiamo attivamente alla definizione delle nuove formazioni, affinché anche gli apprendisti del futuro possano avere ottime opportunità lavorative.
-
La Conferenza svizzera dei rami di formazione e degli esami commerciali (CSRFC) è l'organo responsabile di questa professione. La Società degli impiegati del commercio Svizzera è rappresentata all’interno del ramo di formazione «Servizi e amministrazione» (CIFC Svizzera).
Riforma: nuova formazione a partire dal 2023.
Maggiori informazioni -
La Comunità di interessi Formazione commerciale di base (CIFC Svizzera) è l'organo responsabile di questa professione. La Società degli impiegati del commercio Svizzera è uno dei tre co-responsabili.
Riforma: nuova formazione a partire dal 2023.
Maggiori informazioni -
Formazione nel Commercio al Dettaglio in Svizzera (FCS) è l'organo responsabile per questa professione. La Società degli impiegati del commercio Svizzera è rappresentata all’interno della commissione «Sviluppo professionale e qualità nel commercio al dettaglio».
Riforma: nuova formazione a partire dal 2022.
Maggiori informazioni -
Formazione nel Commercio al Dettaglio in Svizzera (FCS) è l'organo responsabile per questa professione. La Società degli impiegati del commercio Svizzera è rappresentata all’interno della commissione «Sviluppo professionale e qualità nel commercio al dettaglio».
Riforma: nuova formazione a partire dal 2022.
Maggiori informazioni
Formazione professionale superiore
La formazione professionale superiore consente a professionisti di specializzarsi nel proprio settore nel grado terziario. Superando l’esame federale di professione si ottiene un attestato professionale federale (APF), in aggiunta al quale, per numerosi settori, è possibile sostenere un esame professionale federale superiore per l’ottenimento di un diploma federale. Sempre nell’ambito della formazione professionale superiore è possibile sostenere l’esame finale presso le scuole specializzate superiori (SSS), il cui superamento dà anch’esso diritto a un attestato riconosciuto a livello federale. La Società degli impiegati del commercio Svizzera contribuisce allo sviluppo di queste figure professionali e promuove numerose opportunità di carriera nei settori commerciale ed economico-aziendale.
-
- Specialista della pubblica amministrazione con APF
Maggiori informazioni - Digital Collaboration Specialist con APF
Nuovo profilo professionale a partire dal 2023
Maggiori informazioni - Economista aziendale dipl. SSS
Entrata in vigore prevista del nuovo programma quadro d’insegnamento: a partire dal 2022
Maggiori informazioni - Informatico/a di gestione dipl. SSS
Nuovo programma quadro d’insegnamento in vigore da agosto 2021
Maggiori informazioni - Specialista legale dipl. SSS
Entrata in vigore prevista del nuovo programma quadro d’insegnamento: a partire dal 2022
Maggiori informazioni
- Specialista della pubblica amministrazione con APF
-
- Specialista in risorse umane con APF
Maggiori informazioni - Direttore/direttrice delle risorse umane con diploma federale
Maggiori informazioni
- Specialista in risorse umane con APF
-
- Specialista in finanza e contabilità con APF
Nuovo esame a partire dal 2023
Maggiori informazioni - Esperto/a in finanza e controlling con diploma federale
Nuovo esame a partire dal 2023
Maggiori informazioni - Fiduciario/a con APF
Maggiori informazioni - Esperto/a fiduciario/a con diploma federale
Maggiori informazioni - Consulente finanziario/a con APF
Maggiori informazioni - Esperto/a finanziario/a per PMI con diploma federale
Maggiori informazioni
- Specialista in finanza e contabilità con APF
-
- Specialista in marketing con APF
Maggiori informazioni - Specialista in vendite con APF
Maggiori informazioni - Responsabile di marketing con diploma federale
Maggiori informazioni - Responsabile delle vendite con diploma federale
Maggiori informazioni
- Specialista in marketing con APF
Il nostro impegno
La digitalizzazione, la terziarizzazione e una più breve durata della conoscenza caratterizzano il cambiamento strutturale nei vari settori economici. Questi sviluppi verso una società dei servizi creano nuovi profili professionali e rapporti di lavoro e richiedono nuove forme di apprendimento e di lavoro. Per stare al passo con questi cambiamenti e poter rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato del lavoro, il sistema formativo svizzero deve diventare più agile e flessibile. Risulta quindi necessario ampliare l’attuale offerta di formazione professionale e continua, con la collaborazione operativa e strategica di tutti gli attori rilevanti nell’ambito della formazione e del mercato del lavoro. In linea con queste esigenze, la Società degli impiegati del commercio Svizzera non solo fa parte di diversi organi responsabili, ma partecipa anche a commissioni e progetti di collaborazione. Per esempio, fa parte del comitato della Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA) e di edupool.ch, oltre a partecipare al segretariato e al comitato di dualstark. Inoltre, la Società degli impiegati del commercio collabora al progetto SEFRI per il posizionamento delle scuole specializzate superiori, nonché al programma per la mobilità di Movetia.
Contatto per i media
-
Bildung
Kaufmännischer Verband Schweiz